Si rendono noti i nominativi degli assegnatari delle borse di studio:
Monteverdi Bocchi
Osvaldo Marcotti
Michelangelo Barcella-Barch
La consegna delle borse avverrà giovedì 22 dicembre, alle ore 11 in Aula Magna, contestualmente alla presentazione degli studenti Eccellenze Sportive della nostra scuola.
Si terrà sabato 4 giugno alle ore 11.00 in Aula Magna del Liceo Aselli la cerimonia di consegna delle borse di studio a.s. 2021-2022 attribuite a studenti del Liceo ed a ex studenti frequentanti corsi universitari. Sarà anche l'occasione per premiare gli studenti che hanno superato l'Esame di Stato 2020-2021 con la votazione di 100 con lode.
Nella stessa occasione saranno consegnate anche le borse di studio Maffezzoni, Pivetta, Parpanesi dell'Associazione "Gli ex dell'Aselli".
La cerimonia è aperta al pubblico che intenda condividere questo momento di festa per il nostro Liceo.
Si rendono noti i nominativi degli assegnatari delle borse di studio:
Monteverdi Bocchi
Osvaldo Marcotti
Coppetti Mario e Silvia
Legato Dovara
Michelangelo Barcella-Barch
Elide Rossi
A questi 15 assegnatari si aggiungono i sei studenti che, negli Esami di Stato 2019-2020 hanno conseguito la valutazione di 100/100 con lode.
La consegna delle borse avrà luogo sabato 12 giugno alle ore 11.
Il giorno 8 maggio 2017, nella Palestra Spettacolo di Cremona, si è svolto il secondo quadrangolare di basket Memorial Michelangelo Barcella. Alla gara hanno partecipato numerosi studenti del Liceo, frequentato da Michelangelo per quattro anni. Hanno inoltre partecipato in rappresentanza del nostro istituto le classi 3ALSA e 4ALSA.
Seguono alcune immagini delle fasi di premiazione degli studenti.
Si è svolta il 22 dicembre, come da consuetudine l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, la cerimonia di consegna delle borse di studio che ogni anno il Liceo Aselli destina agli studenti o ex studenti meritevoli.
Alla presenza di numerose autorità e di un vasto pubblico di genitori, compagni di classe, docenti ed ex docenti che hanno riempito l’aula magna, il dirigente scolastico, dott.ssa Laura Parazzi, ha sottolineato come questo la cerimonia di consegna delle borse costituisca “un momento di condivisione di esperienze positive e certo anche all’insegna dell’eccellenza. Parlo di studenti che hanno messo a frutto talenti individuali cogliendo al meglio le proposte didattiche e di apprendimento che la nostra scuola ha messo a loro disposizione”.
Il dirigente ha anche messo in evidenza come “i premiati di oggi così come quelli degli anni scorsi sono solo una parte (la punta d’eccellenza) dei molti studenti meritevoli della scuola, che nel complesso veleggia su livelli molto alti. Lo dicono gli esiti dei nostri studenti nei percorsi universitari di ogni tipo, lo dicono gli esiti di studenti che partecipano a gare nazionali (olimpiadi di matematica, fisica, scienze), è attestato dalle rilevazioni effettuate dalla fondazione Giovanni Agnelli e pubblicate proprio nelle scorse settimane – rilevazioni che mappano su scala nazionale il livello e la qualità formativa delle scuole superiori italiane, e che hanno nuovamente confermato che il nostro Liceo si trova ancora al primo posto tra le scuole presenti sul territorio ”.
Leggi, da questo link, il discorso del Dirigente Scolastico.
Ecco i nomi dei numerosi studenti o ex studenti premiati:
Besanzini Matteo | 4F LSA | Borsa "Fernanda Monteverdi" |
Vaccari Viola | 3C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Zelioli Chiara | 5C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Ghidoni Paolo | 5A LSA | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Coppi Annalisa | 3C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Amighini Simone | 2D LSA | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Passeri Daniela | 4C LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Reboani Daniele | 2E LSA | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Martinelli Benedetta | 3C LSA | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Lovati Alessia | 5A LSA | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Coppiardi Pietro | 2C LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Mulattieri Giulia | Ex 5B LIC | Diplomato con 100/100 e lode |
Salti Marta | Ex 5B LIC | Diplomato con 100/100 e lode |
Besanzini Matteo | 4F LSA | Eccellenza olimpiadi scienze naturali |
Codazzi Alessandro | 4E LSA | Borsa "Michelangelo Barcella - Barch" |
Zagni Francesco | 5A LSA | Borsa "Michelangelo Barcella - Barch" |
Reali Luca | Ex 5D LIC | Borsa "Andrea Lanzoni" |
Savaresi Claudio | Ex 5D LIC | Borsa "Andrea Lanzoni" |
Marini Matteo | Borsa "Andrea Lanzoni" | |
Savaresi Stefano | 3D LIC | Borsa "Andrea Lanzoni" |
Iannacito Martina | Borsa "Elide Rossi" | |
Polenghi Vanessa | Legato "Dovara" | |
Carini Valentina | Legato "Dovara" | |
Renzi Marco | Legato "Dovara" | |
Cristofolini Michela | Legato "Dovara" | |
Mancastroppa Marco | Legato "Dovara" |
Mercoledì 29 marzo 2017 si sono disputate presso la Piscina Comunale Lamarmora di Brescia le gare della fase regionale di nuoto (campionati studenteschi a.s. 2016-2017).
Alle gare hanno partecipato in rappresentanza del nostro Liceo due squadre (maschile e femminile): studenti e studentesse hanno affrontato i loro coetanei nelle specialità dei m. 50 farfalla, m. 50 dorso, m. 50 rana, m. 50 stile libero e nella staffetta 4x50 nei quattro stili.
Per l’Aselli hanno gareggiato: Lorenzo Gabbiani (3C), Marco Lodigiani (1ELSA), Andrea Pollenghi (3A), Pietro Regonelli (1BLSA), Eleonora Boschiroli (1BLSA), Maria Contini (2C), Emma Fanfoni (3B), Giorgia Rossetti (2A). Coach d’eccezione: il prof. Massimiliano Regonelli.
Gli ottimi risultati individuali e delle squadre dei nostri studenti sono raccontati dalle didascalie nella galleria di foto.
Si è svolta il 22 dicembre, come da consuetudine l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie, la cerimonia di consegna delle borse di studio che ogni anno il Liceo Aselli destina agli studenti o ex studenti meritevoli.
Alla presenza di numerose autorità e di un vasto pubblico di genitori, compagni di classe, docenti ed ex docenti che hanno riempito l’aula magna, il dirigente scolastico, dott.ssa Laura Parazzi, ha sottolineato come questo momento costituisca “un’occasione per tracciare una linea di continuità tra una serie di esperienze che hanno attraversato e continuano ad attraversare il Liceo Aselli. Da una parte c’è il passato della scuola, ovvero la sua storia, raccontata attraverso i ricordi degli studenti e dei docenti che hanno studiato e insegnato nelle nostre aule e che qui hanno vissuto momenti ed esperienze fondamentali, sia di apprendimento che di relazione. Dall’altra parte c’è il presente della scuola: cioè la storia vissuta dagli studenti che oggi sono premiati”.
Il dirigente ha anche messo in evidenza come “i premiati di oggi così come quelli degli anni scorsi sono solo una parte degli studenti meritevoli della scuola… Penso quindi ai 18 studenti usciti con il massimo dei voti all’esame di maturità – e tra questi i 3 studenti che premiamo oggi, che hanno ricevuto la lode –, penso anche a coloro che si distinguono ogni anno in competizioni sportive (abbiamo infatti studenti che sono anche atleti di alto livello i quali si distinguono in gare a livello nazionale), a chi partecipa alle olimpiadi di matematica, fisica, chimica, scienze e informatica, i quali spesso arrivano alle selezioni regionali e nazionali”.
Leggi, da questo link, il discorso del Dirigente Scolastico.
Ecco i nomi dei numerosi studenti o ex studenti premiati:
Besanzini Matteo | 3F LSA | Borsa "Fernanda Monteverdi" |
Passeri Daniela | 3C LIC | Borsa "Fernanda Monteverdi" |
Martinelli Benedetta | 2C LSA | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Vaccari Viola | 2C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Zelioli Chiara | 4C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Pipperi Beatrice | 3C LIC | Borsa dott. Francesco Mascherpa |
Donnini Rebecca | 3B LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Salti Marta | 5B LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Barisani Francesco | 3A LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Attanasio Silvia | 2C LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Coppi Annalisa | 2C LIC | Borsa "Andrea Mascherpa" |
Bulfari Riccardo | Ex 5B LIC | Diplomato con 100/100 e lode |
Mazzolari Giovanni | Ex 5E LIC | Diplomato con 100/100 e lode |
Vezzoni Pablo | Ex 5B LSA | Diplomato con 100/100 e lode |
Tolasi Francesco | 5A LSA | Borsa "Michelangelo Barcella - Barch" |
Zagni Francesco | 4A LSA | Borsa "Michelangelo Barcella - Barch" |
Reali Luca | Borsa "Andrea Lanzoni" | |
Savaresi Claudio | 5D LIC | Borsa "Andrea Lanzoni" |
Marini Matteo | Borsa "Andrea Lanzoni" | |
Vezzuli Guglielmo | Borsa "Andrea Lanzoni" | |
Bianchi Roberta | Borsa "Marco Ramoni" | |
Corno Angelo | Borsa "Marco Ramoni" | |
Iannacito Martina | Borsa "Elide Rossi" | |
Polenghi Vanessa | Legato "Dovara" | |
Carini Valentina | Legato "Dovara" | |
Renzi Marco | Legato "Dovara" | |
Cristofolini Michela | Legato "Dovara" | |
Mancastroppa Marco | Legato "Dovara" |
Ancora un riconoscimento per l’Aselli. Sabato scorso, 24 settembre, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della finale regionale dei Giochi della Chimica 2016 presso la prestigiosa Sala di Rappresentanza del Rettorato dell’Università degli Studi di Milano. Tra gli studenti del triennio è stato premiato anche Raffaele Zappalà (classe 5B Lic dello scorso anno scolastico) classificatosi quarto su oltre 250 partecipanti provenienti da tutta la Lombardia.
I Giochi della Chimica sono una manifestazione nazionale dedicata agli studenti della Scuola Secondaria Superiore con l’intento di stimolare l’interesse di giovani verso le scienze chimiche di cui si vuol far comprendere l’importanza formativa, culturale e pratica. La manifestazione si svolge sotto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La facoltà di Medicina dell’Università di Brescia ha ospitato sabato 19 marzo la gara regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze. Circa 100 ragazzi provenienti dalle scuole della Lombardia hanno gareggiato per garantirsi una posizione fra i tre campioni regionali per la Lombardia. Fra i vincitori della competizione si è piazzata anche Zhu Chengchen del liceo Aselli di Cremona.
I ragazzi si sono sfidati su temi come la biologia del cervello, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze si svolgono a tre livelli, locale, regionale e nazionale; vi partecipano quest’anno circa 6000 studenti provenienti da 189 scuole secondarie di tutta Italia.
Lo scopo principale di tutta l’iniziativa è quello di stimolare l’interesse per le neuroscienze, la ‘scienza del cervello’, e alimentare la curiosità, la passione e la consapevolezza dei giovani nei confronti della parte più ‘nobile’ e ancora ‘più oscura’ del nostro corpo.
I tre campioni selezionati nella gara di sabato accederanno alla gara nazionale, in programma il 30 aprile, sempre a Brescia. Qui sarà designato il vincitore delle Olimpiadi italiane delle Neuroscienze, che rappresenterà il Paese alla gara internazionale (The International Brain Bee), che si svolgerà in luglio a Copenhagen, in occasione del congresso della Federazione delle società europea di Neuroscienze.
Come da lunga consuetudine, l'ultimo giorno di scuola precedente le vacanze di Natale, martedì 22 dicembre 2015, si è svolta in Aula Magna la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli del Liceo Aselli. Ogni anno il nostro Liceo premia numerosi studenti ed ex-studenti frequentanti corsi di studi universitari, a testimonianza dei livelli di eccellenza raggiunti da molti degli alunni dell'Aselli.
Nel discorso introduttivo alla cerimonia il Dirigente Scolastico Laura Parazzi ha colto l'occasione per ricordare Michelangelo Barcella e Agnese Garatti: "Oggi sono qui anche loro con noi a tenere il filo rosso che lega i componenti della comunità scolastica nel tempo". Una comunità scolastica al centro di un territorio, di cui è punto di riferimento, come confermato dalle autorità intervenute alla cerimonia: il vicesindaco Maura Ruggeri, il consigliere provinciale Gianluca Savoldi, il comandante dei carabinieri Cesare Lenti. Una comunità scolastica complessa e variegata, che, per essere compresa in tutta la sua pienezza, ha bisogno di essere considerata da più "punti di vista".
Leggi, da questo link, il discorso del Dirigente Scolastico.
L'elevata partecipazione a questo momento di festa testimonia ampiamente la stima e la vicinanza del Liceo, in tutte le sue componenti, agli studenti premiati. A loro va l'augurio della Dirigente e di tutta la comunità scolastica: che l'Aselli "possa essere sempre un punto di riferimento e che dall’esterno possiate raccontarla per quanto vi ha potuto dare".
Con estrema soddisfazione e non senza un pizzico di orgoglio pubblichiamo i nomi dei numerosi (18) studenti del liceo Aselli che, negli Esami di Stato 2015, hanno conseguito il massimo dei voti. A tutti loro vanno le più sentite congratulazioni dei docenti e della dirigenza:
BARONI ELENORA (5A) 100/100
MASINA LORENZO (5A) 100/100 e LODE
CINELLI VERONICA (5ALSA) 100/100
MAURI ELISA (5ALSA) 100/100
MEAKIN YASMIN ALEXANDRIA GABRIELLE (5ALSA) 100/100 e LODE
BAZZANA FRANCO (5B) 100/100
MANINETTI CHIARA (5BLSA) 100/100 e LODE
NAFIDI HAJAR (5BLSA) 100/100
BARBIERI MARTINA (5C) 100/100
BOLDA FRANCESCO (5C) 100/100
GATTI ESTER (5C) 100/100
GUARNERI FRANCESCO (5C) 100/100 e LODE
BOCCHI GIOVANNI (5D) 100/100
DE GENNARO FEDERICO (5D) 100/100
GHIGGI CLAUDIO (5D) 100/100
MORRA CRISTINA (5D) 100/100
REALI LUCA (5D) 100/100
FIONI NICOLA MARIA (5E) 100/100
Ancora una conferma del valore atletico del nostro studente Andrea Cattaneo, campione del mondo a Rio de Janeiro, lo scorso 8 agosto 2015, nel mondiale juniores di canottaggio doppio maschile, in coppia con Emanuele Fiume.
Come sempre sintetico il commento di Andrea: “Eravamo sicuri di vincere perché siamo arrivati qui carichi e decisi a non lasciare nulla di intentato e questo è avvenuto. Durante le eliminatorie abbiamo visto che potevamo farcela e quindi abbiamo improntato la nostra tattica di gara solo per arrivare primi e questo ci ha permesso di non sbagliare. È un bellissimo giorno che ricorderò per sempre e voglio dedicare la vittoria a mio fratello Luca“.
Come da lunga consuetudine, l'ultimo giorno di scuola precedente le vacanze di Natale, sabato 20 dicembre 2014, si è svolta in Aula Magna la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli del Liceo Aselli. Ogni anno il nostro Liceo premia numerosi studenti ed ex-studenti frequentanti corsi di studi universitari, a testimonianza dei livelli di eccellenza raggiunti da molti degli alunni dell'Aselli.
Alle già numerose borse offerte dal Liceo, si è aggiunta la borsa con la quale l'associazione "Gli ex dell'Aselli" ha voluto ricordare la figura di Marco Ramoni.
Nel discorso introduttivo alla cerimonia il Dirigente Scolastico Laura Parazzi ha colto l'occasione per ricordare che in questo anno ricorrono i novant'anni del Liceo Aselli. Molto è cambiato dalla sua istituzione come Regio Liceo Scientifico nel 1924, ma un pricipio si è mantenuto saldo: fornire una solida preparazione culturale ai propri studenti e contribuire a formarli dal punto di vista umano. Leggi, da questo link, il discorso del Dirigente Scolastico.
L'elevata partecipazione a questo importante momento di festa, anche da parte delle autorità intervenute, ha ancora una volta messo in risalto il forte legame fra la cittadinanza e il nostro Liceo.
Il 15 dicembre 2013 saranno consegnate presso il Teatro Ponchielli le borse di studio dell'Associazione Industriali per i figli dei dipendenti delle Aziende industriali associate, che si sono particolarmente distinti per profitto nello scorso anno scolastico. Le borse andranno a:
Si è svolta sabato 21 dicembre 2013, in Aula Magna, la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti ed ex-studenti meritevoli del Liceo Aselli:
Studente | Classe | Borsa di studio |
Bozzoni Francesco | 4B | Monteverdi Fernanda |
Cinelli Veronica | 4ALSA | Francesco Mascherpa |
Guzzoni Enrico | 5G | Francesco Mascherpa |
Mauri Elisa | 4ALSA | Francesco Mascherpa |
Iannacito Martina | 5C | Francesco Mascherpa |
Ferrami Giovanni | 3E | Francesco Mascherpa |
Mazzolari Giovanni | 3E | Andrea Mascherpa |
Polenghi Vanessa | 5D | Andrea Mascherpa |
Vezzoni Pablo | 3BLSA | Andrea Mascherpa |
Bazzana Franco | 4B | Andrea Mascherpa |
Bodini Alberto | 5G | Andrea Mascherpa |
Maninetti Chiara | 4BLSA | Andrea Mascherpa |
Fornari Laura | ex 5C | Diplomata con votazione 100/100 con lode |
Renzi Marco | ex 5F | Diplomato con votazione 100/100 con lode |
Patelli Maria Fausta | Elide Rossi | |
Calonghi Silvia | Legato Dovara | |
Renzi Marco | Legato Dovara | |
Cristofolini Michela | Legato Dovara | |
Mancastroppa Marco | Legato Dovara | |
Reali Luca | 4D | Andrea Lanzoni |
Marini Matteo | Andrea Lanzoni | |
Vezzuli Guglielmo | Andrea Lanzoni |