Nell'Istituto opera un gruppo di studio e di lavoro GLI (Gruppo Lavoro Inclusione) formato da i seguenti docenti: Dati Daniela (referente), Giancarla Cominetti, Jacopo Delfini, Cristiano Frosi, Monica Lampugnani, Nicoletta Mancini, Cristina Piazzi, Silvia Taraschi.
Tale gruppo si occupa di:
- Verificare che a inizio anno i singoli Consigli di Classe, raccolte le segnalazioni da parte delle famiglie e/o dei docenti, provvedano a stendere i PDP per gli alunni che ne abbiano necessità, individuando strategie e metodologie didattiche idonee.
- Rilevare e monitorare tutti i casi di BES presenti nel liceo e il conseguente livello di inclusività della scuola.
- Sostenere i coordinatori di classe nel raccordare la scuola e le famiglie attraverso contatti e incontri a seconda delle necessità; promuovere nei CdC un costante confronto sull’efficacia delle strategie adottate.
- Condividere strategie di intervento e buone pratiche.
- Rilevare i dati da inserire nel P.A.I. ed elaborare una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.) riferito a tutti gli alunni con BES.
- Predisporre e/o aggiornare la modulistica necessaria alla stesura del PDP.
- Rilevare le situazioni di studenti che per lunghi periodi non possono frequentare la scuola per motivi di salute, per i quali verrà attivato un progetto particolare di Istruzione domiciliare o di Scuola in Ospedale.
Per quanto riguarda la famiglia si suggeriscono le seguenti modalità di intervento:
- la famiglia e/o la scuola di provenienza (compatibilmente alla normativa sulla Privacy) faranno pervenire, ove disponibile, alla segreteria scolastica la certificazione attestante la situazione di BES/DSA che verrà acquisita al Protocollo Riservato
- successivamente saranno predisposti incontri tra la famiglia e/o gli operatori ASL o dei centri autorizzati e il coordinatore di classe (con eventualmente il referente BES) per opportuna raccolta di informazioni diagnostiche, metodologiche, di studio, background dello studente
- sulla base dei dati acquisiti e delle osservazioni emerse, il CdC predisporrà il Piano di Lavoro Personalizzato (PDP), lo sottoporrà all’approvazione della famiglia e alla conferma del CdC
Per eventuali contatti:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.