A- A A+
×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: web/htdocs/www.liceoaselli.edu.it/home

COS’È 

pagoinreteCon Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione, puoi eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici o per le istanze al Ministero con il sistema pagoPA dal link:

https://www.istruzione.it/pagoinrete/

Accedendo con PC, Tablet, Smartphone puoi scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.

Oltre all’esecuzione di pagamenti, Pago In Rete ti mostra tutti i pagamenti eseguibili, ti avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, ti fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti i pagamenti telematici effettuati.

 

COME ACCEDERE

Per accedere al servizio Pago In Rete si deve disporre di username e password (credenziali).

  • Se hai un’identità digitale SPID, puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)
  • Se sei un genitore che ha presentato domanda d’iscrizione on-line puoi accedere con le stesse credenziali utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio
  • Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste.

 

Se si dispone, quindi, delle credenziali si può accedere al servizio Pago in Rete cliccando sul link ACCEDI

 

COME REGISTRARSI

Se invece NON POSSIEDI un’identità digitale SPID o le CREDENZIALI del MIUR di POLIS o di ISCRIZIONI ONLINE, puoi ottenere le credenziali effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link REGISTRATI 

Nella pagina “Registrati” segui questi 4 semplici passaggi:

  1. inserisci il tuo codice fiscale e seleziona la casella di sicurezza “Non sono un robot”
  2. compila la scheda con i tuoi dati anagrafici e inserisci un tuo indirizzo email personale
  3. seleziona “CONFERMA I TUOI DATI
  4. accedi infine alla casella e-mail (che hai indicato al punto 2), visualizza la e-mail che hai ricevuto da “MIUR Comunicazione” e clicca sul link presente nel testo per completare la registrazione.

Completata la registrazione riceverai una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.

Al primo accesso al servizio ti verrà richiesto di modificare a tuo piacimento la password provvisoria che hai ricevuto con la seconda e-mail. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, contenere un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.

 

COSA PAGARE

Con il servizio Pago In Rete puoi pagare elettronicamente con il sistema pagoPA:

  • le tasse scolastiche
  • i contributi scolastici richiesti agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’ istruzione
  • tutti i contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi

Potrai effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati a tuo figlio, che ti sono stati notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete.

 

COME FARE

1) seleziona quello che vuoi versare

Per le tasse e contributi scolastici collegati alla sezione “PAGO IN RETE SCUOLA”

  • se hai ricevuto dalle scuole degli avvisi digitali di pagamento vai alla pagina “Visualizza Pagamenti” e seleziona gli avvisi dei contributi che vuoi versare
  • per fare una contribuzione volontaria vai alla pagina “Versamenti volontari“, ricerca la scuola di tuo interesse, scegli la causale del versamento eseguibile e inserisci i dati dell’alunno richiesti per il pagamento

Per versare un contributo per il Ministero collegati invece alla sezione “PAGO IN RETE MIUR“, ricerca e seleziona nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che vuoi versare.

2) procedi con il pagamento

Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci; se vuoi invece pagare in un secondo momento, scarica il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che servirà per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app.

Effettuato il pagamento potrai visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l’attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.

 

 

 

6 borse di studio dall'Associazione "Gli ex dell'Aselli"

13-03-2023 Hits:1205 News

Come tutti gli anni, l'associazione "Gli ex dell'Aselli" bandisce borse di studio per gli studenti del liceo Aselli e per i suoi ex studenti. Quattro borse, intitolate a Claudio Maffezzoni, a Manuela Pivetta e a Marta Parpanesi, sono destinate a studenti...

Leggi tutto

Menti Irrazionali alla Disfida di Brescia

06-03-2023 Hits:135 News

Dopo qualche anno di stop forzato, sono riprese le gare di matematica a squadre. Venerdì 3 marzo, a Brescia, la squadra “Menti irrazionali”, ha partecipato, in rappresentanza del nostro Liceo, alla “Disfida”, gara a squadre delle Olimpiadi della matematica.Complimenti ai nostri...

Leggi tutto

Workshop Cambridge International House: 23 febbraio all'Aselli

21-01-2023 Hits:247 News

Il liceo Aselli è lieto di ospitare il Workshop Cambridge International House che si terrà il giorno 23-02-2023, dalle 15.00 alle 17.30. Gli insegnanti di inglese che volessero partecipare possono iscriversi utilizzando il QR code presente sulla locandina dell'evento, o cliccando su...

Leggi tutto

Concorso Camera Penale: premiati tre studenti dell'Aselli

20-12-2022 Hits:342 News

Martedì 20 dicembre si è tenuta, presso il tribunale di Cremona, la premiazione del concorso indetto negli a.s. 2019/20 e 2020/21 dalla Camera Penale di Cremona e Crema e che ha visto tre alunni dell'Aselli vincitori con i loro elaborati...

Leggi tutto

LA SCENA ALLE SCIENZIATE!

30-11-2022 Hits:297 News

È giunto a conclusione il progetto “La scena alle scienziate!”, nell’ambito di CULTURA PARTECIPATA 2022, promosso e sostenuto dal Comune di Cremona: sabato 26 novembre nel primo pomeriggio le studentesse e gli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Aselli hanno eseguito la loro perfomance dedicata...

Leggi tutto

La comunicazione: ieri, oggi e domani

06-10-2022 Hits:601 News

Riprende il nuovo ciclo di conferenze organizzate dall'Associazione degli ex dell'Aselli, su un tema quanto mai moderno e importante quale quello della capacità di comunicare. La conferenza di apertura si terrà venerdì 14 ottobre, alle 16.30 sul tema Lo sport come...

Leggi tutto

Esami ECDL (nuove sessioni da giugno per interni ed esterni)

06-06-2022 Hits:1392 News

Presso il Liceo Aselli è possibile ottenere la certificazione ECDL base e Full standard sostenendo i seguenti esami:  Moduli base: Computer Essentials  (concetti di base del computer) Word Processing  (elaborazione testi) Online Essentials  (concetti fondamentali della rete) Spreadsheets  (foglio elettronico)             Moduli specialized (che concorrono alla composizione di ECDL FULL STANDARD...

Leggi tutto
logo Cambridge platinum

bullismo

aselliinmostra

20170909 Biomedica 0002 rev6

 

Logo Laivin

MADbutton

Flash news

Ritiro diploma 2021-2022

Sono disponibili i diplomi a.s. 2021-2022.  Orario di apertura della segreteria: lunedì-venerdì ore 10.00-13.00 e mercoledì ore 14.30- 16.00.

 targa3

4783579
OggiOggi42
TotaleTotale4783579
Online 0
Guests 6