A- A A+
×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: web/htdocs/www.liceoaselli.edu.it/home

COS’È 

pagoinreteCon Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione, puoi eseguire i pagamenti dei contributi e delle tasse per i servizi scolastici o per le istanze al Ministero con il sistema pagoPA dal link:

https://www.istruzione.it/pagoinrete/

Accedendo con PC, Tablet, Smartphone puoi scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA.

Oltre all’esecuzione di pagamenti, Pago In Rete ti mostra tutti i pagamenti eseguibili, ti avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, ti fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti i pagamenti telematici effettuati.

 

COME ACCEDERE

Per accedere al servizio Pago In Rete si deve disporre di username e password (credenziali).

  • Se hai un’identità digitale SPID, puoi accedere con le credenziali SPID del gestore che ti ha rilasciato l’identità (selezionando “Entra con SPID”)
  • Se sei un genitore che ha presentato domanda d’iscrizione on-line puoi accedere con le stesse credenziali utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio
  • Se sei un docente in possesso di credenziali Polis, puoi utilizzare queste.

 

Se si dispone, quindi, delle credenziali si può accedere al servizio Pago in Rete cliccando sul link ACCEDI

 

COME REGISTRARSI

Se invece NON POSSIEDI un’identità digitale SPID o le CREDENZIALI del MIUR di POLIS o di ISCRIZIONI ONLINE, puoi ottenere le credenziali effettuando la registrazione al servizio cliccando sul link REGISTRATI 

Nella pagina “Registrati” segui questi 4 semplici passaggi:

  1. inserisci il tuo codice fiscale e seleziona la casella di sicurezza “Non sono un robot”
  2. compila la scheda con i tuoi dati anagrafici e inserisci un tuo indirizzo email personale
  3. seleziona “CONFERMA I TUOI DATI
  4. accedi infine alla casella e-mail (che hai indicato al punto 2), visualizza la e-mail che hai ricevuto da “MIUR Comunicazione” e clicca sul link presente nel testo per completare la registrazione.

Completata la registrazione riceverai una seconda e-mail con le credenziali (username e password) per accedere al servizio Pago In Rete.

Al primo accesso al servizio ti verrà richiesto di modificare a tuo piacimento la password provvisoria che hai ricevuto con la seconda e-mail. La nuova password deve avere almeno 8 caratteri, contenere un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.

 

COSA PAGARE

Con il servizio Pago In Rete puoi pagare elettronicamente con il sistema pagoPA:

  • le tasse scolastiche
  • i contributi scolastici richiesti agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’ istruzione
  • tutti i contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi

Potrai effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati a tuo figlio, che ti sono stati notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete.

 

COME FARE

1) seleziona quello che vuoi versare

Per le tasse e contributi scolastici collegati alla sezione “PAGO IN RETE SCUOLA”

  • se hai ricevuto dalle scuole degli avvisi digitali di pagamento vai alla pagina “Visualizza Pagamenti” e seleziona gli avvisi dei contributi che vuoi versare
  • per fare una contribuzione volontaria vai alla pagina “Versamenti volontari“, ricerca la scuola di tuo interesse, scegli la causale del versamento eseguibile e inserisci i dati dell’alunno richiesti per il pagamento

Per versare un contributo per il Ministero collegati invece alla sezione “PAGO IN RETE MIUR“, ricerca e seleziona nella lista dei pagamenti eseguibili i contributi che vuoi versare.

2) procedi con il pagamento

Paga subito on-line, scegliendo dalla piattaforma pagoPA come pagare (carta, addebito sul conto corrente o altro) e il prestatore di servizi di pagamento (PSP) che preferisci; se vuoi invece pagare in un secondo momento, scarica il documento per il pagamento, che riporta QR- code, CBILL (e Bollettino Postale PA), che servirà per pagare presso gli sportelli bancari, dai tabaccai, agli uffici postali (o presso altri PSP abilitati) oppure on line dal sito della tua banca o con le app.

Effettuato il pagamento potrai visualizzare la ricevuta telematica e scaricare l’attestazione di pagamento di ogni contributo versato, utile per gli scopi previsti per legge.

 

 

 

Orario dal 25 al 30 settembre 2023

22-09-2023 Hits:8231 News

Sono scaricabili dalla sezione Calendario e orario gli orari delle lezioni dal 25 al 30 settembre 2023.     Nella stessa sezione saranno a breve disponibili anche i turni di assistenza all'intervallo per i docenti.    

Leggi tutto

Openday 2023-2024

13-09-2023 Hits:4338 News

Sono aperte le prenotazioni per gli OpenDay Saranno svolti 6 open day, a ognuno dei quali potranno partecipare 60 studenti, accompagnati da UN SOLO FAMILIARE ciascuno. Per effettuare la prenotazione cliccare su questo link.    

Leggi tutto

Alessandro Fusari per i neodiplomati dell'Aselli

21-06-2023 Hits:537 News

Anche quest'anno il nostro Liceo regalerà una stampa celebrativa a  tutti gli alunni neodiplomati. La scelta è caduta su un disegnatore molto conosciuto nel mondo dei comics e delle grafics novels italiane e straniere, peraltro nato in provincia di Cremona ed...

Leggi tutto

Statistiche SCELTE UNIVERSITARIE - Orientamento in uscita

19-06-2023 Hits:1945 News

Al termine di un lavoro lungo e meticoloso, è finalmente disponibile, nell'ambito del progetto Orientamento in Uscita, il quadro statistico definitivo delle scelte universitarie operate dagli studenti del Liceo Aselli che hanno conseguito il diploma al termine dell'anno scolastico 2020/2021. Pubblichiamo...

Leggi tutto

Biomedico: chiuso il primo triennio di sperimentazione

14-06-2023 Hits:687 News

Si conclude quest’anno, con le classi quinte, il primo triennio di sperimentazione 20-23 del Progetto nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” attivato nel 2020 previa candidatura presso il MIUR in protocollo di intesa con la Federazione nazionale degli Ordini dei...

Leggi tutto

Cavaliere dell'Ordine al Merito: onorificenza alla nostra ex Preside Parazzi

04-06-2023 Hits:400 News

Venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, nella splendida cornice di Piazza del Comune di Cremona, sono stati insigniti dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana sei nostri concittadini, fra i quali spicca il nome della nostra ex preside...

Leggi tutto
logo Cambridge platinum

bullismo

aselliinmostra

20170909 Biomedica 0002 rev6

 

Logo Laivin

MADbutton

Flash news

Ritiro diploma 2021-2022

Sono disponibili i diplomi a.s. 2021-2022.  Orario di apertura della segreteria: lunedì-venerdì ore 10.00-13.00 e mercoledì ore 14.30- 16.00.

 targa3

4932127
OggiOggi138
TotaleTotale4932127
Online 0
Guests 9