Sabato 6 maggio presso l'Aula Magna del Beltrami sono stati presentati i lavori del Progetto Panathlon avente come tema: Storia, Cultura, Arte e Sport. I progetti, giunti a compimento, sono stati realizzati dalle scuole superiori dell'area 2 Lombardia complesso di Cremona e Casalmaggiore .
Le nostre classi 3CLIC e 3CLSA, guidate dal Prof. Agnoli e coadiuvate dalle Prof.sse Gatti, Lampugnani Chiara e dal Prof. Regonelli, sono state tra le protagoniste dell'evento.
I temi dei lavori presentati dalle scuole della provincia vertevano su un percorso iconografico attraverso i manifesti delle Olimpiadi e Paralimpiadi dell'era moderna. I gruppi dovevano sviluppare progetti creativi relativi a tali temi. Sono nati progetti storici, musicali, pubblicitari, sociali e di attualità.
Il Liceo Aselli ha scelto di rielaborare alcuni giochi da tavolo, elettronici o di abilità, ripercorrendo la storia dei cavalli da battaglia dei giochi creativi dal Monopoli a Risiko!, dai giochi da computer a Trivial Pursuit. Rielaborandoli in chiave Olimpica e cambiando le regole ecco allora:
Risolympics, Monolympics, Roblolympics, Trivialolympics, Vitolympics, Fightlon (un gioco di carte), Che Olimpiade? e Trivia Olympic...
Alcuni giochi sono stati materialmente realizzati con tabelloni, card e oggetti tridimensionali utilizzando la stampante 3D e sviluppando una notevole fantasia lodata dagli organizzatori dell'evento.
Nelle intenzioni degli organizzatori del Panathlon International c'è una ulteriore fase che prevederà una pubblicazione che raccoglierà tutti i progetti delle scuole cremonesi.
Roblolympics - Fightlon - Trivia PanathlonFightlon - Trivia Panathlon